AIMA Associazione Italiana Malattia di Alzheimer
Diventa un Volontario
  • Home
  • Chi Siamo
    • L'AIMA di Parma e i suoi obiettivi
    • Le nostre persone
  • Demenza e Alzheimer
    • Il malato e la famiglia
      • Chi e' l'ammalato?
      • - In viaggio con luigi
      • Quali sono le difficolta' dei familiari?
      • - Il peso della cura
      • - Le problematiche del caregiver
      • - Le difficolta' emotive
      • Come comportarsi con l'ammalato?
      • - Le strategie per i disturbi cognitivi
      • - Le strategie per i disturbi del comportamento
      • L'ambiente domestico
      • PROBLEMI ETICO-GIURIDICI / SERVIZI DEL TERRITORIO
    • Demenza e Malattia di Alzheimer
      • L'INVECCHIAMENTO NORMALE
      • LA MALATTIA
      • DATI EPIDEMIOLOGICI
      • LE DIVERSE FORME DI DEMENZA
      • LA MALATTIA DI ALZHEIMER
      • LA DEMENZA PRESENILE
      • RILEVANZA DEL FENOMENO
  • Per i Caregiver
    • VIDEO DEGLI INCONTRI DELLA SCUOLA DEL CAREGIVER: INVERNO 2020
    • VIDEO DEGLI INCONTRI DELLA SCUOLA DEL CAREGIVER PRIMAVERA 2020
    • IMPARARE A VIVERE LA DEMENZA
    • BROCHURE ISTITUZIONALE AIMA PARMA
  • Attività
    • Per i Pazienti
      • Come contribuisce AIMA alla diagnosi?
      • - Esame Neuropsicologico
      • Cosa fa AIMA per l'ammalato?
      • - Corsi di Allenamento della Memoria
      • - Corsi di Stimolazione Cognitiva
      • - per pazienti con MCI
      • - per pazienti con demenza
      • - nei centri diurni e nelle case residenza
    • Per le Famiglie
      • Cosa facciamo per informare le famiglie sulla demenza?
      • - Incontri informativi per i familiari: Scuola del Caregiver - Consulenze individuali psicoeducazionali
      • Come ci occupiamo del sostegno ai nuclei familiari?
      • - Incontri di sostegno di gruppo e individuali
    • Per le Istituzioni
      • Formazione
      • L'Attività nei servizi della rete
  • Servizi
    • SERVIZI E CORSI
      • PER LA DIAGNOSI
      • - ESAME NEUROPSICOLOGICO
      • PER LA TERAPIA
      • - CORSI DI ALLENAMENTO DELLA MEMORIA
      • - CORSI DI STIMOLAZIONE COGNITIVA PER PAZIENTI CON MCI
      • - CORSI DI STIMOLAZIONE COGNITIVA PER PAZIENTI CON DEMENZA
      • - CORSI DI STIMOLAZIONE COGNITIVA NEI CENTRI DIURNI E NELLE CASE RESIDENZA ANZIANI
    • FORMAZIONE E SOSTEGNO
      • INCONTRI INFORMATIVI PER I FAMILIARI "SCUOLA DEL CAREGIVER"
      • CONSULENZE INDIVIDUALI PSICOEDUCAZIONALI
      • INCONTRI DI SOSTEGNO PER I FAMILIARI
      • Percorsi Formativi
      • Consulenze Legali
  • News
  • Video
  • Contatti
  • Donazioni
    • Donazioni tramite bonifico bancario
    • Devolvi il 5×1000 ad AIMA

locandina22

  1. Home
  2. News
  3. Alzheimer Fest 2020. 11-13 Settembre
  4. locandina22

locandina22

  • Pubblicato in:
  • 0 : comment

AIMA Parma Onlus

L’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer viene fondata a Milano nel 1985 come Sede Nazionale e, come sezione di Parma, è presente nella nostra città dal 1994.

Progetto sviluppato grazie al contributo professionale dei consiglieri di AIMA Parma, al sostegno di FONDAZIONE CARIPARMA e con il patrocinio dell'AUSL.

Informazioni di contatto
Presso Villa Ester, via Costituente 15, Parma 342 1116983 info@aimaparma.it
Seguici su:
Newsletter AIMA e Centroalzheimer

Iscriviti alla Newletter AIMA Parma

 

Iscriviti alla Newsletter di Centroalzheimer.org


Leggi le nostre norme sulla Privacy

© Copyright 2020. AIMA Sezione di Parma. Tutti i diritti riservati. P.IVA 01908180340. Powered by Net.bas
Cookies & Privacy Policy aggiornata in conformità con la GDPR: Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Per un corretto funzionamento del sito consigliamo l'accettazione della Policy, visionabile cliccando Più Informazioni. Grazie.
Accetta
Più informazioni