Esame neuropsicologico
E’ un esame di secondo livello svolto dalle psicologhe AUSL ed AIMA. Le valutazioni neuropsicologiche sono autogestite dal punto di accoglienza del Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze (Via Verona 36/a).
Ad esse si accede tramite invio da parte dei medici specialisti in neurologia e/o geriatria presenti nel Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze, oppure, tramite richiesta di medici specialisti esterni al Centro o della Commissione Medica dell’Azienda AUSL
Per un maggiore approfondimento clicca qui o visita la sezione ATTIVITA’ > PER I PAZIENTI

Per la terapia
Per un maggiore approfondimento clicca qui o visita la sezione ATTIVITA’ > PER I PAZIENTI
Corsi di stimolazione cognitiva per pazienti con MCI (Mild Cognitive Impairment)
I corsi possono essere sia individuali che di gruppo e sono gestiti dalle psicologhe del Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze.
I gruppi sono omogenei per età, scolarità e profilo neuropsicologico e sono costituiti da 8-10 partecipanti per ciascun gruppo, che si incontrano una volta la settimana, per tre ore, nelle seguenti sedi:
- Centro Civico Molinetto, via Argonne 4;
- c/o la sala “atelier” della Casa Residenza per Anziani Ines Ubaldi di via Ravenna 2.
Gli incontri sono condotti da psicologhe esperte nella progettazione e realizzazione di interventi di stimolazione cognitiva.
I gruppi attualmente attivi sono tre.
Per un maggiore approfondimento clicca qui o visita la sezione ATTIVITA’ > PER I PAZIENTI
Corsi di stimolazione cognitiva per pazienti con demenza
I corsi possono essere individuali e di gruppo, sono rivolti a pazienti con una Demenza in fase lieve o moderata e coinvolgono sia pazienti con una Demenza Presenile (insorta prima dei 65 anni) che pazienti ultrasessantacinquenni.
Attualmente sono attivi due gruppi di stimolazione cognitiva rivolti a persone con diagnosi di demenza in età pre-senile (meno di 65 anni).
Tali gruppi sono costituiti da 5/6 partecipanti per ciascun gruppo, che si incontrano due volte la settimana, per tre ore, c/o il Centro Civico Molinetto sito in via Argonne 4
Per quanto invece riguarda i soggetti di età superiore ai 65 anni, attualmente sono attivi 6 gruppi di stimolazione cognitiva costituiti da 8-10 partecipanti per ciascun gruppo, che si incontrano due volte la settimana per tre ore nelle seguenti sedi:
- c/o Centro Civico Molinetto, via Argonne 4;
- c/o Casa Residenza per Anziani Padre Lino di viale Caprera 16;
- c/o la Biblioteca del Centro Civivo del Ciomune di Sorbolo, via Gruppini 4 Sorbolo.
- Gli incontri sono condotti da OSS del Comune di Parma e Sorbolo e dell’AUSL-Parma esperte nella realizzazione di interventi di stimolazione cognitiva.
L’attività realizzata in tali gruppi, viene periodicamente supervisionata dal team di psicologhe del Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze, allo scopo di valutare l’effettivo beneficio sui singoli pazienti e garantire la presa in carico multidisciplinare.
Per un maggiore approfondimento clicca qui o visita la sezione ATTIVITA’ > PER I PAZIENTI
Corsi di stimolazione cognitiva nei centri diurni e nelle case residenza anziani
Attualmente in ciascun Centro Diurno del Distretto di Parma e nelle tre Case Residenza Anziani coinvolte sono attivi 1-2 gruppi di pazienti in fase lieve e moderata di malattia che si incontrano 1-2 volte la settimana con la supervisione periodica del team delle psicologhe AUSL e AIMA del Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze. Gli incontri di stimolazione sono tenuti dagli operatori e dagli animatori che hanno partecipato ad un percorso e ad uno stage formativo all’interno del Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze.
I Centri Diurni coinvolti sono:
- Centro Diurno Cittadella
- Centro Diurno Corcagnano
- Centro Diurno Gulli
- Centro Diurno Il Campo
- Centro Diurno L’Incontro
- Centro Diurno Molinetto
- Centro Diurno Molen Bass
- Centro Diurno Montanara
- Centro Diurno Parma centro
- Centro Diurno San Leonardo
- Centro Diurno XXV Aprile
- Centro Diurno di San Polo di Torrile
- Centro Diurno di Sorbolo
Per quanto attiene i servizi residenziali, l’attività di formazione degli operatori ha coinvolto tutte le Case Residenza Anziani del distretto di Parma, mentre attualmente la stimolazione cognitiva viene svolta nei seguenti servizi:
- Casa Residenza Villa Ester
- Casa Residenza Gulli
- Casa Residenza Sidoli
- Nucleo Dedicato alle Demenze per Assistenza Residenziale Temporanea Sidoli
Per un maggiore approfondimento clicca qui o visita la sezione ATTIVITA’ > PER I PAZIENTI o la sezione PER LE ISTITUZIONI > L’ATTIVITA’ NEI SERVIZI DELLA RETE